L’Accademia delle Lune è un percorso unico come unica è l’identità di ogni anima, che richiede l’ascolto del proprio intuito e del proprio corpo; da questo ascolto inizia il viaggio per ritrovarsi, e allargare poi le braccia alla propria natura, è un viaggio per risvegliare i sensi dell’anima, sviluppare la percezione e cominciare a riconoscere una realtà più ampia, in cui il senso in noi è definito da una qualità energetica che ci rende unici, che riguarda una funzione dell’anima che stiamo portando al mondo, e che ci renderà consapevoli di noi stessi.
Sette anni fa nasce il Cerchio di Luna, il seme da cui è nata l’Accademia delle Lune. Era un momento della mia vita in cui stavo sperimentando una intuizione, era nato tutto in modo molto spontaneo e poco strutturato, nel tempo la chiarezza si è fatta strada e oggi ho creato dei percorsi funzionali ed efficaci all’obbiettivo che ha portato alla realizzazione di questo sogno: il riconoscimento della propria identità medianica.
L’Accademia delle Lune è una sintesi degli strumenti che mi hanno aiutata ad aprire la porta all’invisibile, a essere strumento per una vocazione che chiamava da sempre e attraverso questo percorso trasferisco quello che ho imparato in anni di fatica, sostenuto da un messaggio per me fondamentale: siamo tutti medium, l’essere umano è un ponte tra il visibile e l’invisibile e scegliere, conoscere, sviluppare tale potenziale è scelta individuale. Per medianità intendo entrare in cooperazione con il divino, dentro e fuori da sé.
Dal percorso che mi ha portato alle soglie dell’incredibile ho imparato ciò che porto in Accademia lavorando sulla unicità medianica di ognuno, accompagnando ogni persona ad abbracciare ciò che la rende speciale e attivando quelle potenzialità che sono utili al tutto: la consapevolezza libera informazioni essenziali per tutti noi, informazioni che quel frammento unico porta in sé.
Il cambiamento interiore provoca un cambiamento esteriore di riflesso e la crescita ha bisogno di tempo e costanza, la consapevolezza è radicata quando non abbiamo più bisogno di esibirla e questo significa essere in se stessi. Nei primi due anni tanta pratica e poca teoria, non perché questa non sia importante, ma per non influenzare con troppe interpretazioni il sentito personale.
L’accademia, dunque, è un percorso di indagine e sviluppo delle qualità medianiche, durante la quale saranno condivise e trasmesse informazioni e strumenti utili a percepire, comprendere e cooperare con l’energia intelligente; lo scopo non è formare “medium di professione” e io non ho la facoltà di garantirti che riuscirai nell’impresa. Dipende da te. Da come utilizzerai ciò che ti offro, da quanto impegno, costanza e autenticità metterai nel percorso. Alcune cose non si imparano, ma si risvegliano… come per esempio l’etica, l’umiltà, l’ascolto. Senza queste qualità, vivrai solo un’idea illusoria, una fantasia e creerai una grande scenografia sul tuo sentito. La “coscienza sublime” è una qualità che esiste nella rinascita della nostra identità.
Se senti di riconoscerti in ciò che ho scritto, forse sarebbe utile che tu venissi alla presentazione dal vivo dell’accademia, oppure chiamami direttamente.
Se preferisci, puoi contattarmi tramite email all’indirizzo info@antonellazzali.it
Programma Primo Anno
IL PERCORSO
L’accademia dura 5 anni: nei primi 3 anni si lavora sulla percezione, sull’intuito, sulla sensitività e sul riconoscimento delle proprie unicità energetiche; gli ultimi due anni, invece, saranno dedicati a sviluppare le proprie doti prettamente medianiche. Ogni annualità è costituita da 13 incontri così suddivisi: una sera al mese di due ore per 9 mesi, una celebrazione di chiusura e tre giornate dedicate a esercizi e condivisioni.
Orari: dalle 20:15 alle 22:15
Presso Spazio Ascolto Strada Antonio Zarotto 94 – Parma
- Giovedì 6 ottobre 2022 – Presentazione del Cerchio, identità energetica e differenza tra medianità e sensitività.
- Giovedì 3 novembre 2022 – Introduzione all’uso del pendolo come strumento di sviluppo sensoriale e esercizi di percezione
- Giovedì 1 dicembre 2022 – Indagine e ascolto dell’energia del corpo attraverso il pendolo e le mani
- Giovedì 12 gennaio 2023 – Essere Canale: cosa significa, le resistenze, i blocchi e esercizi di destrutturazione
- Giovedì 2 febbraio 2023 – Esercizi di sensitività
- Giovedì 2 marzo 2023 – Esercizi di sensitività
- Giovedì 6 aprile 2023 – La fiducia nel proprio intuito e il discernimento dalla mente: lettura del linguaggio simbolico
- Giovedì 4 maggio 2023 – Le qualità energetiche e la propria identità medianica
- Domenica 7 maggio 2023 – Giornata di condivisione
- Giovedì 1 giugno 2023 – Sintesi del percorso
- Domenica 11 giugno 2023 – Giornata di condivisione
- Domenica 3 luglio 2023 – Giornata di condivisione e celebrazione di chiusura percorso.
Pagamenti
Tipologie di pagamento:
- 540 euro in un’unica rata il primo incontro + 150 euro da pagare a Maggio 2023 per le 3 giornate esperienziali.
- Pagamento in due rate: 270 euro (1° 6 ottobre – 2° 2 marzo) + 150 euro da pagare a Maggio 2023 per le 3 giornate esperienziali.
- Pagamento mensile: 60 euro al mese, per 9 mesi + 150 euro da pagare a Maggio 2023 per le 3 giornate esperienziali.
Sarà rilasciato un attestato di frequenza del percorso di Accademia delle Lune® e i materiali di studio.
L’Accademia delle Lune® è un centro di ricerca e indagine sulla medianità e propone percorsi di crescita personale, non è una scuola; pertanto l’attestato di frequenza non dà autorizzazione a esercitare materie presentate nel percorso fuori dall’ambito dell’accademia stessa.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI VI INVITO A PARTECIPARE IL 9 SETTEMBRE 2022 ALLE 20.00 ALLA PRESENTAZIONE DELL’ACCADEMIA PRESSO L’ASSOCIAZIONE ASCOLTO DI NOCETO.
Indicazioni Stradali
- Associazione Ascolto, a Noceto (PR) in Via Bombodolo n°14
- Tramite Google Maps potrete inserire sia la Via e il numero civico e sia “Associazione Culturale Ascolto” (è georeferenziata).
- L’ultimo tratto di strada è su un breve percorso non asfaltato (circa 100mt.) il cui ingresso è segnalato da diversi cartelli fra cui “Ascolto” e “Antica Cereria Serventi”.